
ROMA - Un movimento di preghiera che coinvolge molte comunità, tante parrocchie e tantissimi giovani: questa è l'Adunanza Eucaristica Nazionale che si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno al Circo Massimo di Roma. Sono in arrivo alcuni pulman, dall'Emilia Romagna, dalla Toscana e dalla Campania e si prevedono almeno 100 comunità che si ritroveranno nel corso della notte intorno a Gesù per la lode e l'adorazione. L'inizio della 'festa' sarà alle ore 17 con l'accoglienza, ma anche con un concerto di musica cristiana, che precederà la lettura di una lettera di San Paolo (per concludere l'anno paolino). Ad aprire 'ufficialmente' l'Adunanza Eucaristica sarà invece la Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo Mandara, sotto le 'tende' dell'Adorazione, e poi l'inizio vero e proprio dell'Adunanza Eucaristica.
Anche le associazioni romane, e non solo, sono coinvolte in questa edizione dell'Adunanza: ‘Mani per pregare, mani per operare’ e sarà un momento di confronto ed incontro tra circa 100 associazioni ed ‘onlus’ che operano nel territorio romano, ma anche nazionale ed internazionale. “Questo scambio di esperienze e meeting – spiega Fabio Anglani, coordinatore nazionale dell’Adunanza Eucaristica – è stato inserito per creare una rete di persone di buona volontà, e le associazioni presenti non saranno solo quelle di ‘ispirazione cristiana’; un momento di grazia particolare poiché tutti gli stand saranno distribuiti intorno alla zona dell’esposizione eucaristica, e quindi sarà possibile per tutti gli operatori di pace, avere di fronte ai propri occhi la presenza del Signore, centro e vertice della nostra Adunanza”. Durante la notte saranno allestite alcune tende dedicate al sacramento della confessione.
Nessun commento:
Posta un commento