Ciao, Karol - Un libro, 1500 Autori

Ciao, Karol - Un libro, 1500 Autori
Da piazza San Pietro un'opera testimonianza di un amore infinito

mercoledì 5 gennaio 2011

La 7^ Edizione della Befana Marinara il 6 gennaio 2011 a Valmontone

Il giorno 6 Gennaio 2011, presso la Sala Conferenza di Palazzo Doria Pamphilj in P.zza della Costituente a Valmontone, si terrà, dalle ore 16.00, la 7^ Edizione della Befana Marinara, manifestazione ideata dal Comitato Befana Marinara /Pescarello Scherzarello di Polignano a Mare.

Nel Santo Natale del 2002, nel mio studio si era presentato un signore anziano di Monopoli (Bari) per risolvere un problema medico. Durante il chiacchierare, costui mi confidò che in un incidente stradale ha perso suo figlio e sua nuora. A casa sua erano rimasti i due nipotini piccolissimi e mi fece una domanda: “Cosa mi suggerite dottore, dico loro che mamma e papà' non ci sono più?” A questa domanda, mi sono fortemente emozionato. Essendo anch'io padre di due figli, gli dissi: “No! Non dire niente, per questo Natale doniamo anche a loro il calore di mamma e papà ”. Così nel seno dell'Associazione dei Marinai D'Italia del mio comune, dove mi ero appena iscritto, mi inventai la festa della Befana Marinara” così racconta l’inizio della sua avventura il Dott. Michele Grieco, di Polignano a Mare autore del libro “L’Antica Storia della Befana Marinara”.

Il 6 gennaio 2003, nella sede dell'associazione dei Marinai, si concretizzò la 1^ Edizione della Befana Marinara. Successivamente, si realizzarono altre manifestazioni e durante la 3^ Edizione mentre la Befana Marinara distribuiva doni ai bambini, quest’ultimi, insieme ai genitori, donarono a loro volta alla Befana dei soldi chiedendo che venissero devoluti ai bambini vittima dello Tsunami – 2005 sud/est Asiatico –, così da Polignano a Mare, partì il 1° versamento di beneficenza, tramite l'UNICEF, con la dicitura: “Befana Marinara contributo per bambini”.

Dopo questo evento, la manifestazione del 6 gennaio della Befana Marinara divenne un appuntamento all'Educazione alla solidarietà del bambino in crescita (sono state realizzate ad oggi sei edizioni).
Altri eventi si sono succeduti negli anni, come ad esempio quello che vede come protagonisti la maschera ufficiale di Polignano a Mare, Pescarello Scherzarello e la Capitaneria di porto di Monopoli per promuovere l’adozione a distanza di un bambino ruandese. O la sfilata del Carnevale di Putignano inaugurata proprio dalla maschera di Polignano a Mare, Pescarello Scherzarello – edizione 2008 – con il carro della solidarietà dei bambini. In quella occasione, il Dott. Grieco scrisse e pubblicò, “Pescarello, Farinella e il Carnevale”. Dai proventi delle vendite di questo secondo libro una prima parte è stata devoluta in beneficienza per la realizzazione di pozzi artesiani in Brasile – tramite la Fondazione del Carnevale di Putignano – ed un'altra parte per la realizzazione di un orfanotrofio in Ruanda, attraverso l'associazione “Abbracciamoci” di Castellana Grotte (Bari) che si occupa di bambini orfani. Promosso dall’Associazione La Via Nova, con il vivo appoggio dell’Associazione Fondazione PapaBoys Onlus e l'organizzazione dell'Agenzia Pamphilja Eventi di Giovanna Millocca, la 7^Edizione della Befana Marinara verrà ospitata nella città di Valmontone e in questa occasione verrà devoluto un assegno di beneficenza verso la Casa Famiglia Emanuel di Valmontone.


Ufficio Stampa Papaboys
Associazione Nazionale Papaboys
Via G. Barzellotti, 1 -00136 Roma
Tel. 06/97270529 – 97270510
ufficiostampa@papaboys.it – www.papaboys.it

Pamphilja Eventi
di Giovanna Millocca
Valmontone - Via Mario Piacentini, 22 00038 Roma
+39 340.6350452
pamphiljaeventi@gmail.com

Nessun commento: