Ciao, Karol - Un libro, 1500 Autori

Ciao, Karol - Un libro, 1500 Autori
Da piazza San Pietro un'opera testimonianza di un amore infinito

venerdì 28 novembre 2008

PRESENTATO QUESTA MATTINA A CATANZARO IL 1° FESTIVAL DEL SOCIALE PATROCINATO ANCHE DAI PAPABOYS

CATANZARO - S’è tenuta stamattina, nella sala della giunta provinciale di Catanzaro, la conferenza stampa di presentazione del primo Festival del Sociale. Si è così svelata al pubblico, in tutti i suoi aspetti, l’attesa kermesse che il 6 dicembre p.v. farà della città di Catanzaro il centro di una manifestazione unica nel suo genere. Una manifestazione che, quindi, molto probabilmente, farà del capoluogo di regione una sorta di apripista in questo senso. Il primo Festival del Sociale è un progetto che ha come obiettivo primario la dimostrazione che le persone appartenenti alla cosiddetta “area del disagio” costituiscono, in realtà, una risorsa notevole per l’intera comunità civile e che verrà sviluppato e realizzato dalla “Life Comunication”, congiuntamente all’Assessorato alle Politiche Sociali della Provincia di Catanzaro. Ma non solo. Verrà finanziato parzialmente dall’ente Provincia di Catanzaro e cofinanziato dalla “Life comunication” attraverso sponsorizzazioni e – si spera – con la vendita dei biglietti del teatro “Masciari”.

Vi sarà il patrocinio dell’associazione “Papaboys” e della Nazionale cabarettisti, col supporto della Consulta delle associazioni laiche della Curia di Catanzaro e del C.S.V. sempre di Catanzaro.Un’iniziativa che intende realizzare un evento da ripetere ogni anno, fortemente coinvolgente e partecipato, in cui tutte le realtà che operano nel sociale (persone diversamente abili, famiglie, associazioni di volontariato, enti e istituti che si occupano del sociale, ecc.) “fanno festa” insieme alla popolazione del territorio della Provincia di Catanzaro. All’incontro con la stampa hanno preso parte il presidente dell’Ente intermedio, Wanda Ferro, l’assessore provinciale alle Politiche Sociali, Sergio Polisicchio, il presidente del C.S.V., Caterina Salermo, il dirigente del settore cultura e politiche sociali della Provincia, Maurizio Rubino, il direttore artistico della kermesse, Domenico Gareri, e il presidente della “Life Comunication”, Simone Bertuca. ha preso anche la parola Franco Gallelli, quale referente della Consulta dei laici della Provincia di Catanzaro. Il Festival del sociale, come ha ricordato l’assessore Polisicchio, segue la strada già tracciata in occasione di una manifestazione che si era tenuta nelle scorse settimane, ovvero “La terza nel sociale”. E le componenti attive in questa fase sono diverse: si va infatti dal mondo istituzionale, a quello del volontariato, ai laici ed ai privati.

Leggi tutto su:
http://www.papaboys.it/news/read.asp?id=2001

Nessun commento: